Corsi di Ristorazione
Affida la tua formazione a Schola Sanitas: teoria, pratica ed esperienza si fondono per creare alcune delle figure professionali più richieste in ambito socio sanitario, subito inseribili nel mondo del lavoro.
-
CORSO PROFESSIONALE PER GELATIERE
Il gelato è diventato, oggi, un alimento consumato e richiesto in tutte le stagioni. Anche se conosciuto a livello globale, rimane uno dei prodotti tipici del nostro Paese. L'Italia, infatti, è uno dei maggiori produttori di gelato artigianale, quello preparato con ingredienti naturali e freschi. È per questo che il gelatiere, l'artigiano specializzato nella produzione e nella vendita al pubblico di gelato (industriale o artigianale) oltre che di semifreddi, ha davanti a sé ampie prospettive occupazionali. Svolgere questo mestiere significa dare spazio anche alla propria creatività con la realizzazione di ricette di propria fantasia e nuovi modi di degustazione dell'alimento.
-
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER GELATIERE
I nuovi corsi di specializzazione organizzati da Accademia e Lavoro nel settore della gelateria sono rivolti ai gelatieri professionisti che desiderano perfezionarsi o approfondire conoscenze e competenze tematiche.
-
CORSO PROFESSIONALE PER APPRENDISTA CUOCO
Il cuoco è il responsabile della cucina di un ristorante o di un albergo, in tutti i suoi aspetti: dalla preparazione delle vivande fino al coordinamento del personale che lo affianca nell’elaborazione dei piatti. Possiede buone capacità di degustazione dei cibi e anche fantasia e creatività. Sa cucinare pietanze e ricette e conosce le differenti tecniche di cottura e preparazione dei cibi. È una figura che può contare su buone prospettive occupazionali: il mercato della ristorazione mantiene un andamento positivo e, allo stesso tempo, aumenta la tendenza della gente a consumare pasti fuori casa.
-
CORSO PROFESSIONALE PER PIZZAIOLO
Il pizzaiolo è una delle figure professionali più richieste del momento. L’arte di fare la pizza richiede l’acquisizione di abilità importanti quali la conoscenza degli impasti, dei vari tipi di cereali, delle farine, del lievito, dell’acqua, del sale, dei tipi di olio. Richiede soprattutto la conoscenza del dosaggio, indispensabile per ottenere un impasto di qualità che lieviti nel modo giusto, a seconda della stagione e dell’umidità dell’aria.
-
CORSO PROFESSIONALE PER PASTICCIERE
Il pasticciere prepara dolci o prodotti dolciari partendo dalla selezione degli ingredienti necessari per l’impasto. Applica poi il tipo di lavorazione e cottura richiesto dalla ricetta, per poi passare alla fase più prettamente creativa con la decorazione del dolce, in base alla propria fantasia o alle richieste del cliente. Nel caso sia il proprietario di un’attività, il pasticcere si occupa anche della vendita dei propri prodotti dolciari.
-
CORSO PROFESSIONALE PER PANETTIERE
Il panettiere, detto anche fornaio, è lo specialista nella produzione di pane e prodotti da forno. Svolge la sua attività sia manualmente sia attraverso l’uso di macchinari. Conosce le tecniche di panificazione e segue tutte le fasi di preparazione del pane, dalla fermentazione della pasta alla cottura. Oltre al pane può anche occuparsi della produzione di dolci, pizze e altri prodotti da forno.